Antipasti 🐟
Antica Zena: panisette e frisceu all’erba cipollina con fonduta di acciughe 10 (1,4,7)
TartaTuna: tartare di tonno*, gazpacho di pomodoro, burrata e pane carasau fritto 13 (1,4,7)
La Seppia: seppie alla cacciatora, crema di patate, polvere di alloro e funghi porcini 13 (6,7,14)
Marlon Branda: baccalà mantecato con le patate, cialde di ceci e salsa verde 13 (1,4)
Primi 🍽
Che gnocco!: gnocchetti alle ortiche, cozze, cime di rapa, pomodorini confit e scorza di limone 14 (1,3,14)
Carbonara del Pescatore: mezze maniche alla carbonara, cubi di salmone, guanciale, pecorino e uova 14 (1,3,4,7)
Ramen: taglirini in brodo di manzo, sgombro scottato, porro fondente, uovo ed erba cipollina 14 (1,3,4,6,9)
Evergreen: trofiette di Sori al pesto di nostra produzione 12 (1,7,8)
Secondi 🍲
Polp8: polpo, crema di lenticchie al nero di seppia, peperoncino e terra di olive 20 (9,14)
Broccolà: baccalà, crema di broccoli, stracciatella e porro fritto 18 (1,4,7,6)
Ciupin: cernia in salsa ciupin con cozze, calamari, vongole, scampi e crostini di pane 20 (1,4,14)
The Beef: guancia di manzo brasata al vino rosso, crema di patate, polvere di funghi e alloro 18 (6,7,9)
Al calice 🥂
Bolle
Alla Costiera (Glera) 6
Bianco
Rocche del Gatto(Pigato) 5
Cavallino Granselva (Garganga, Chardonnay, Durella, Pinot Grigio) 6
Rosato
Rosato (Nerello Mascalese) 7
Rosso
Vino rosso Santa Caterina (Ciliegiolo, Canaiolo) 6
Libero (Sangiovese) 6
Dolci 🧁
Classic Chic: panna cotta con saba “mosto d’uva cotto” 6 (7,12)
Nuvola: cremoso al cioccolato, crumble al cacao e spuma di cocco 6 (1,3,7)
Siculo: tortino di mandorle, zabaione al marsala e limone 6 (3,7)
Noccioloso: tortino di nocciole bagnato nel caffè, crema al mascarpone 6 (3,7,8)
Vini da abbinare al dessert:
Zibibbo 4
Passito di Pantelleria Ben Ryè 7
Vino passito Santa Caterina 6
Passito di Pantelleria 5
Coperto 2 – Caffè 1.5 – Decaffeinato 2 – Orzo/Ginseng 2.5
(^) ALCUNI PRODOTTI FRESCHI COME I PRODOTTI DELLA PESCA SOMMINISTRATI CRUDI VENGONO SOTTOPOSTI AD ABBATTIMENTO RAPIDO DI TEMPERATURA PER GARANTIRE LA QUALITÀ E LA SICUREZZA, COME DESCRITTO NEL PIANO HACCP AI SENSI DEL REG. CE 852/04 E REG. CE 853/04. GLI INGREDIENTI CONTRASSEGNATI CON (*) SONO PREPARATI CON MATERIA PRIMA DI ALTA QUALITÀ CONGELATA ALL’ORIGINE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI SALA IN CASO DI ALLERGIE E INTOLLERANZE, GRAZIE!
La Carta dei Vini 🍾
Bollicine
Osé di Luna (Grenache,Syrah) – Terre della Luna €30
Franciacorta Extra Brut (Chardonnay, Pinot Nero) – Corte Fusia – Lombardia €35
Particella 128 (Spergola) – Az. Agricola Cinque Campi – Emilia Romagna €30
Bulles De Chenin (Chenin) J.L Denois – Francia €27
Pinot Noir (Pinot Noir) – J.L Denois – Francia €27
Ripa di Sopravento (Trebbiano rifermentato) – Vittorio Graziano – Emilia €24
San Vincent (Lambrusco) – Bergianti – Emilia Romagna €25
Naolta (Glera) – Silvia Fiorin – Veneto €24
Camaleonte (Garganega, Tai rosso,Pinot Nero) – Sieman – Veneto €25
Durello Corte Roncolato (Durella) – Meggiolaro – Veneto €28
Claude Bernarde Champagne (Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meugner) – Cote des Bar- Francia €50
Bianchi Liguri
Secagna (Pigato) – U Mattá €25
Colli di Luni (Vermentino) – Ilenia Spagnoli €20
Pan (Vermentino, Albarola, Trebbiano) – Ilenia Spagnoli €26
Poggi Alti (Vermentino) 2021- Santa Caterina €26
Giuncaro (Friuliano, Sauvignon) – Santa Caterina €27
Il Bianco (Vermentino) – Il Torchio €24
U Giancu (Albarola,Bosco) – Possa €24
Non Sempre (Vermentino) – La Felce €25
Lun’Antica 2018 (Vermentino) – Terra della Luna €32
Plinio (Vermentino) – Terra della Luna €32
Bianchi di altre regioni
Ti Voglio Bene (Cortese) Az. Agricola Ricci – Piemonte €24
Non gettare la plastica nell’oceano (Trebbiano) – Caravanserraglio – Toscana €27
Gewürztraminer – Maso Bergamini -Trentino €27
Occhio al Bianco (Garganega, Tai Bianco, Manzoni)-Sieman-Veneto €24
Granselva (Garganega, Chardonnay, Durella, Pinot Grigio)- Cantina Il Cavallino di Sauro Maule – Veneto €18
Sandrigo Bianco (Friulano)- Denis Montanar – Friuli €24
Di Gino (Verdicchio) – Fattoria San Lorenzo – Marche €18
Terre Silvate (Verdicchio,Trebbiano) – La Distesa €26
Saltarella (Passerina, Pecorino, Malvasia) – Abruzzo €23
Concrete (Chardonnay,Pecorino,Trebbiano) – De Fermo €25
Guanciabianca (Cataratto) – Fabio Ferracane – Sicilia €22
Biancoviola (Grillo, Cataratto, Grecanico) – Aldo Viola – Sicilia €27
“Dissonante” (Traminer)2018 – Eno Trio – Sicilia €25
Irpinia (Fiano di Avellino) – Ciro Picariello- Campania €18
De marne et d’argile (Chardonnay) – Cotes Du Jura – Francia €28
Rosati
Nuaggi (Ciliegiolo) – Casa Del Diavolo – Liguria €27
Rosé d’Amour (Bonamico,Moscato Rosso) – Possa €26
Rosato (Corvina) – Montenigo – Veneto €24
Rosato (Nerello Mascalese) – Enotrio – Sicilia €25
Meticcio (Verdicchio,Trebbiano,Montepulciano,Sangiovese) – La Distesa – Marche €28
Rossi
U Neigru (Bonamico,Canaiolo)- Possa – Liguria €24
Apogeo (Ormeasco) – La Casetta – Liguria €18
“Rusureo” (Rossese, altre uve locali) – U Mattà – Liguria €25
Logorroico (Vermentino nero, Sangiovese, Syrah, Cab., Sauvignon) – Torchio – Liguria €30
“Rosmarinus” Rossese di Dolceacqua (Rossese) – Liguria €28
Lesa Maestà – Sieman -(Pinot nero, Tai rosso) – Veneto €30
Saseti – Monte dall’Ora – Valpolicella – €20
Non gettare la plastica nell’oceano rosso (Syrah) – Caravanserraglio – Toscana €27
Arzillo (Sangiovese) – Giocoli – Toscana €24
Cafone (Montepulciano) – Podere San Biagio – Abruzzo €27
Meigamma (Cannonau, Muristellu) – Sardegna €25
Pusole Rosso (Cannonau) – Cantine Pusole – Sardegna €24
Saumur Champigny (Cabernet Franc) – Thierry Germain – Francia – €28
Birre
Plurale, Genova – Liguria
White Ale: 33cl. – 4,5%vol. birra bianca di frumento (white ale) fresca, poco amara e di facile beva, speziata con scorze di bergamotto, versione italiana delle Blanche belghe. 6€
Summer Ale: 33cl. – 3,8%vol. birra leggera, estiva e dissetante con carattere luppolato, intensi aromi erbacei e fruttati con lieve finale tostato. 6€
Indian Pale Ale: 33cl. – 7%vol. British IPA, colore ramato, aroma maltato, note luppolate. 6€
Digestivi
Novità: Salvia&Limone – Jefferson – Intervallo – Mandragola – Abracadabra
I “soliti”: Limoncello – Basilico di Prà – Mirto – Santa Maria al Monte – Camatti -Sambuca – Amarotto (chinotto) – Amara (arancia amara siciliana)
Grappe
Bianche: Barolo – Moscato – Arneis 4
Barriques: Barolo – Nebbiolina 4
Rum
Diplomatico “Reserva Exclusiva” (Venezuela, 8 anni) 6
Whisky
Nikka rare old super 10
Chivas Regal 5
Jack Daniel’s 5
Johnnie Walker 10
Cognac
Cognac Grande Champagne -Paul Giraud 8