Antipasti 🐟
Acciuballs: Polpette alle acciughe con salsa aioli 11 (1,3,4,5,7,8,11)
Antica Zena: frisceu alle erbe e fonduta di acciughe 9 (1,4,7)
TartaTuna: tartare di tonno, zuppetta di cocco e lime, erbette, mandorle e polvere di capperi 13 (1,4,8)
Santander: millefoglie di pane carasau, stracciatella e acciughe salate su gazpacho di pomodorini 12 (1,4,7)
Primi 🍽
Come un risotto: risoni mantecati agli agrumi, tartare di orata, scorza di arancia 14 (1,4,7)
All’indietro: fusillone, pesto di zucchine, gamberi e limone 14 (1,2,3,7,8)
Rosso di sera: spaghettini, crema di pomodoro fresco, battuto di cozze e pomodorini 13 (1,14)
Evergreen: trofiette di Sori al pesto di nostra produzione 12 (1,7,8)
Secondi 🍲
Mediterraneo: tataki di tonno* fritto, melanzane e salsa di pomodori freschi alla mediterranea 17 (1,3,4)
Pelandroìn : orata, fagiolini e patate, prescinseua, panatura al basilico 17 (1,4,7,8)
Mar Egeo: ombrina, salsa tzatziki e insalata greca 17 (4,7)
Entraña: bavetta di manzo,friggitelli, salsa chimichurri 17
Al calice 🥂
Bolle
Prosecco Alla Costiera 7
Bianchi
Vermentino Rocche del Gatto 6
Masieri (Garganega) 6
Rossi
Rossese Rocche del Gatto 6
Nebbia in Valle (Nebbiolo) 7
Dolci 🧁
Noccioloso: tortino alle nocciole, crema al pralinato di nocciole, gazpacho di pesca 6 (3,7,8)
Come una Sacher: albicocche e la loro marmellata, crumble al cacao e spuma al cioccolato fondente 6 (1,7)
Coppa del Nonno 2.0: crème brûlée al cioccolato bianco e sorbetto al caffè 6 (7)
Dolce Campagna: fichi e la loro marmellata, caprino, pane carasau fritto 6 (1,7)
Vini da abbinarte al dessert
Zibibbo 4
Passito di Pantelleria Ben Ryè 7
Malvasia “Legadi” 7
Vino passito Santa Caterina 6
Sauternes 7
Coperto 2 – Caffè 1.5 – Decaffeinato 2 – Orzo/Ginseng 2.5
(^) ALCUNI PRODOTTI FRESCHI COME I PRODOTTI DELLA PESCA SOMMINISTRATI CRUDI VENGONO SOTTOPOSTI AD ABBATTIMENTO RAPIDO DI TEMPERATURA PER GARANTIRE LA QUALITÀ E LA SICUREZZA, COME DESCRITTO NEL PIANO HACCP AI SENSI DEL REG. CE 852/04 E REG. CE 853/04. GLI INGREDIENTI CONTRASSEGNATI CON (*) SONO PREPARATI CON MATERIA PRIMA DI ALTA QUALITÀ CONGELATA ALL’ORIGINE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI SALA IN CASO DI ALLERGIE E INTOLLERANZE, GRAZIE!
La Carta dei Vini 🍾
Bollicine
Principe Jacopo (Bosco, Albarola) – Possa – Liguria €32
Vinacciolo di Luna (Vermentino) 2019 – Terre della Luna €28 n.d.
Franciacorta Extra Brut (Chardonnay, Pinot Nero) – Corte Fusia – Lombardia €35
Particella 128 (Spergola) – Az. Agricola Cinque Campi – Emilia Romagna €30
Bulles De Chenin (Chenin) J.L Denois – Francia €26
Pinot Noir (Pinot Noir) – J.L Denois – Francia €25
Prosecco 2020 (Glera) – Alla Costiera – Veneto €24
Muni (Durella) – Arione – Veneto €30
Ripa di Sopravento (Trebbiano rifermentato) – Vittorio Graziano – Emilia €26
San Vincent (Lambrusco) – Bergianti – Emilia Romagna €28
Cremant d’Alsace (Pinot Gris e Riesling) – Rieffel – Francia €35
Camaleonte (Garganega, Tai rosso,Pinot Nero)-Sieman-Veneto €25
Bianchi Liguri
Secagna (Pigato) – U Mattá €25
Incanto (Pigato) – La Casetta €24
Vigna Ciotti (Pigato) – Rondelli €26 n.d.
Crescendo (Pigato) – Selvadolce €30
U Giancu (Albarola, Bosco) – Possa €26
Plinio 2019 (Vermentino) – Terre della Luna €28
Pan (Vermentino, Albarola, Trebbiano) – Ilenia Spagnoli €26
King Tannino (Vermentino, Bianchetta) – Daniele Parma – €25
Colli di Luni (Vermentino) – Spagnoli €26
Rebosso (Vermentino) – Salvadolce €28
Il Bianco (Vermentino) – Il Torchio €25
Monte dei Frati (Vermentino) – La Felce €26
Poggi Alti (Vermentino) 2021- Santa Caterina €26
Etichetta Verde (Vermentino) – Santa Caterina €25
Giuncaro (Friuliano, Sauvignon) – Santa Caterina €27
Vino Bianco “X-Experimental” (Bianchetta) – Casa del Diavolo €28
Bianchi di altre regioni
Non gettare la plastica nell’oceano (Trebbiano) – Caravanserraglio – Toscana €27
Gewürztraminer – Maso Bergamini -Trentino €30
Untitled (Friulano) – Villa Job – Friuli Venezia Giulia €28 nd
Occhio al Bianco – Sieman – (Garganega, Tai Bianco, Manzoni) €28
Sandrigo (Friulano) – Az. Agricola Denis Montanar – Friuli Venezia Giulia €28 n.d.
Zirudela (Albana, Montuni) – Aldilà del Fiume – Emilia Romagna €24
Anno Uno (Verdicchio) – Col di Corte – Marche €24
Senza Vandalismi (Passerina) – Abbia Nóva – Lazio €25
Peschiera di Pacino 2020 (Trebbiano Toscano) -Raìna – Umbria €22
Il Postino – Colle Flòrido – Abruzzo €28
Concrete (Chardonnay, Pecorino) – De Fermo – Abruzzo €25
Guanciabianca (Cataratto) – Fabio Ferracane – Sicilia €24
Chora bianco (Mantonico,Guarnaccia bianca) – l’Acino – Calabria €23 n.d.
Biancoviola (Grillo, Cataratto, Grecanico) – Aldo Viola – Sicilia €27
“Dissonante” (Traminer)2018 – Eno Trio – Sicilia €27
Irpinia (Fiano) – Ciropiccariello- Campania €26
Pusole Bianco (Vermentino) – Cantine Pusole – Sardegna €24
Cheverny “Frileuse”(Sauvignon,Fié Gris,Chardonnay) – Clos du Tue – boeuf -Francia €30 n.d.
N6 (Sylvaner, gewurtztraminer, muscat) – Rieffel – Francia – €28
Rosati
Rosè d’Amour (Bonamico, Moscato Rosso) – Possa – Liguria €28
Rosato (Canaiolo, Ciliegiolo) 2021- Santa Caterina – Liguria €25 nd
Rosato (Nerello Mascalese) – Enotrio – Sicilia €25
Zero di Babo (Sangiovese) – Marco Merli – Umbria €27nd
Meticcio (Uve a bacca bianca, uve a bacca nera) – La Distesa – Marche €28
Rossi
“Apogeo” (Ormeasco) 2018 – La Casetta – Liguria €22
“Rusureo” (Rossese, altre uve locali) – U Mattà – Liguria €25
Rossese di Dolceacqua – Rosmarinus – Liguria €27
Gumbe di Amirai (Granaccia) – Selvadolce – Liguria €28 nd
Logorroico (Vermentino nero, Sangiovese, Syrah, Cab., Sauvignon) – Torchio – Liguria – €30
Saramat (Barbera) – Aldilà del Fiume – Emilia Romagna – €24
Lesa Maestà – Sieman -(Pinot nero, Tai rosso) – Veneto – €30 n.d.
Non gettare la plastica nell’oceano rosso (Syrah) – Caravanserraglio – Toscana €27
Pusole Rosso (Cannonau) – Cantine Pusole – Sardegna €26
Birre
Plurale, Genova – Liguria
White ale: 33cl. – 4,5%vol. birra bianca di frumento (white ale) fresca, poco amara e di facile beva, speziata con scorze di bergamotto, versione italiana delle Blanche belghe. 6
Golden ale: 33cl. – 5,1%. birra bionda dal colore giallo dorato, aroma maltato con lievi note luppolate, dissetante e beverino con finale secco e amaro deciso. 6
Summer ale: 33cl. – 3,8%. birra leggera, estiva e dissetante con carattere luppolato, intensi aromi erbacei e fruttati con lieve finale tostato. 6
Digestivi
Novità: Salvia&Limone – Jefferson – Intervallo – Mandragola – Abracadabra
I “soliti”: Limoncello – Basilico di Prà – Mirto – Santa Maria al Monte – Camatti -Sambuca – Amarotto (chinotto) – Amara (arancia amara siciliana)
Grappe
Bianche: Barolo – Moscato – Arneis 4
Barriques: Barolo – Nebbiolina 4
Rum
Diplomatico “Reserva Exclusiva” (Venezuela, 8 anni) 6
Don Papa (Filippine, 7 anni) 7
Whisky
Nikka rare old super 10
Chivas Regal 5
Jack Daniel’s 5
Johnnie Walker 10
Cognac
Cognac Grande Champagne -Paul Giraud 8