Antipasti 🐟

 

Antica Zena: frisceu all’erba cipollina fonduta di acciughe 10 (1,4,7)

Ancioa: acciughe nostrane fritte, limone 12 (1,4)

TartaTuna: tartare di tonno^, erba cipollina, crema di anacardi, salsa ponzu con acciughe e miele, cialda dolce di sesamo bianco e nero 14 (3,4,6,8)

Marlon Branda: baccalà mantecato con patate, pesto leggero e pane carasau fritto 13 (1,4,7,8)

 


Primi 🍽

 

Che gnocco!: gnocchetti alle ortiche, cozze, pomodorini confit, scorza di limone 14 (1,3,14)

Pastacciu: trenette con acciuga, broccoli, pomodoro secco, pane croccante alle erbette 14 (1,4)

Che io seppia: Fusilloni con ragù di seppie, terra di olive, crema di fagioli cannellini 14 (1,3,14)

Evergreen: trofiette di Sori al pesto di nostra produzione 12 (1,7,8)

 


Secondi 🍲

 

D’Artagnan: pesce spada fritto, crema di zucca, salsa teriyaki 18 (1,3,4,6)

BaccaQuà: baccalà, crema di patate allo zafferano e vongole, porro fritto 18 (1,4,6,7,14)

Polp8: polpo scottato, cime di rapa, olio al peperoncino, burrata ed hummus di ceci 20 (1,7,14)

The Beef: picanha di manzo con patate fritte con la buccia e salsa chimichurri 18 (1,6,9)

 



Al calice 🥂

Bolle

Alla Costiera (Glera) Veneto

Bianco

Masieri (Garganega) Veneto 7

Acini Rari (Pigato) Liguria 6

Rosso

Vigna Chiusa (Ciliegiolo, Canaiolo, Sangiovese) Liguria 6

Rosso della Gobba (Sangiovese,Montepulciano) Umbria 7

 

Dolci 🧁

 

Classic Chic: panna cotta al basilico con coulis al lampone 6 (7)

Mandorlinho: dacquoise di mandorle e noci, panna chantilly alle nocciole, mousse al cioccolato e riduzione al vino rosso 6 (3,7,8)

 Nuvola: tortino morbido al cioccolato, crumble al cacao e spuma di cocco 6 (1,3,7)

Fresh: salsa di cachi, gelato al timo, lingua di gatto 6 (1,3,7) 

 

Vini da abbinare al dessert:

Zibibbo 4 

Passito di Pantelleria Ben Ryè 7

Sciacchetrà 10

Passito di Pantelleria 5

 

Coperto 2 – Caffè 1.5 – Decaffeinato 2 – Orzo/Ginseng 2.5

 

(^) ALCUNI PRODOTTI FRESCHI COME I PRODOTTI DELLA PESCA SOMMINISTRATI CRUDI VENGONO SOTTOPOSTI AD ABBATTIMENTO RAPIDO DI TEMPERATURA PER GARANTIRE LA QUALITÀ E LA SICUREZZA, COME DESCRITTO NEL PIANO HACCP AI SENSI DEL REG. CE 852/04 E REG. CE 853/04. GLI INGREDIENTI CONTRASSEGNATI CON (*) SONO PREPARATI CON MATERIA PRIMA DI ALTA QUALITÀ CONGELATA ALL’ORIGINE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI SALA IN CASO DI ALLERGIE E INTOLLERANZE, GRAZIE!

 


La Carta dei Vini 🍾


Bollicine

Vrisch (Garganega) Del Rèbene – Veneto €32

Naolta (Glera) Silvia Fiorin – Veneto €26

El Buleto (Corvina) Agricola Montenigo – Veneto €27

Cosmico (Trebbiano) – Casale Certosa – Lazio €27

Particella 128 (Spergola) – Az. Agricola Cinque Campi – Emilia Romagna  €30

Il Brutto (Cataratto) – Aldo Viola – Sicilia €33

Bulles De Chenin (Chenin) J.L Denois – Francia €28 

Pirouettes (Cremant) Domaine Christian Binner – Francia €35

 


 

Bianchi Liguri

Ciana (Bianchetta) – Casa del Diavolo €30

Bianco Tenuta Selvadolce (Vermentino, Pigato) – Selvadolce €45

Vin dei Vecci (Bosco, Vermentino, Albarola) – Possa  €35

Carlaz (Vermentino) – Prima Terra € 50

Birbante (Vermentino) – Rondelli €28

Vigna Ciotti (Pigato) – Rondelli €28

Il Bianco (Vermentino) – Torchio €25

Incanto (Pigato) – La Casetta €25

Secagna (Pigato) – U Matta €25

Colli di Luni (Vermentino) – Spagnoli €25

Pan (Vermentino, Albarola, Trebbiano – Spagnoli €26

 

 

Bianchi di altre regioni 

Occhio al Bianco (Garganega, Tai Bianco, Manzoni) – Sieman – Veneto  €30

Bianco Infinito (Moscato Giallo) – Colli Euganei – Veneto €34

Zirudela (Albana, Montuni) – Al di là del Fiume – Emilia Romagna €24

Non gettare la plastica nell’oceano bianco (Trebbiano) – Caravanserraglio – Toscana  €28

Lefric (Trebbiano, Malvasia)- Vigneti Vallorani – Marche €25

Avora (Falerio DOC: Pecorino, Passerina, Trebbiano) – Vigneti Vallorani – Marche €25

Senza Vandalismi (Passerina) – Abbia Nuova – Lazio €24 

Litr8 (Grechetto) – L’Archetipo – Campania €24

Guancia Bianca (Cataratto) – Fabio Ferracane – Sicilia €28

Liquid Sunshine (Chardonnay) – Kristinus -Ungheria €28

 

 


 

Rosati

Briscola e Tressette (Cerasuolo) – Podere San Biagio – Abruzzo..€25

Alkes (Ciliegiolo) – Andrea Occhipinti – Lazio €28

Octavium (Sangiovese, Montepulciano) – Vigneti Vallorani – Marche €26

Rosati Liguri

Corallo (Ormeasco) – La Casetta €25

Rosè d’Amour (Bonamico, Moscato rosso) – Possa €35

Rossi Liguri

Apogeo (Ormeasco) – La Casetta €25

Rusureo (Rossese) – U Matta €25

Vino Rosso (Canaiolo, Ciliegiolo) – Santa Caterina €26

Rossese di Dolceacqua (Rossese) – Rosmarinus €30

 

 


 

Rossi

 

Occhio al rosso (Tai rosso) – Sieman – Veneto €27

Blenda (Freisa) – Ca’ del Prete – Piemonte €26

Non gettare la plastica nell’oceano rosso (Syrah) – Caravanserraglio – Toscana €27

Polisia (S.Giovese, Montepulciano)- Vigneti Vallorani – Marche €25

Rosso della Gobba (Sangiovese) – Raìna – Umbria €25

 

 


Birre

 

CANEDIGUERRA

PACIFIC IPA: note esotiche di cocco e frutta tropicale lasciano spazio ad un finale piacevolmente amaro €6

SUMMERChiara e rinfrescante, ricco profilo aromatico con sentori di cocco, pesca e lime 6

BLANCHERinfrescante e delicata, al naso fragranze di cereali e coriandolo, corpo vellutato e amaro €6

 


Digestivi 

 

Novità: Salvia&Limone – Jefferson – Intervallo – Mandragola – Abracadabra €5

I “soliti”: Limoncello – Basilico di Prà – Mirto – Santa Maria al Monte – Camatti – Sambuca – Amarotto (chinotto) – Amara (arancia amara siciliana) €4

 


Rum

Don Papa (Filippine, 7 anni) €7

Diplomatico “Reserva Exclusiva” (Venezuela, 8 anni) 6


Whisky

 

Nikka rare old super 10

Chivas Regal 5

Johnnie Walker 10